Ciclo di lavoro
Le modalità di erogazione della tensione continua con cui è possibile comporre un ciclo di lavoro sono i seguenti
Rampa di salita
E’ possibile impostare un tempo di salita della tensione continua in modo da ottenere una crescita controllata della corrente di lavoro ad inizio lavorazione. Regolabile.
Funzionamento ad impulsi
Per tutta o solo per una certa fase di lavoro è possibile prevedere l’erogazione di una corrente impulsiva. I parametri impostabili sono l’ampiezza di impulso (limitata dal valore di targa del raddrizzatore) e il tempo di durata dell’impulso. Il tempo di impulso è impostato tipicamente a valori compresi tra 200-800msec. Impulsi più veloci, risentono dell’induttanza del collegamento alla vasca e vengono sempre più attenuati al crescere della velocità.
Funzionamento a corrente costante
In funzionamento a tensione/corrente costante il raddrizzatore stabilizza la tensione o la corrente impostate nei confronti delle variazioni della tensione di rete e del carico. Il funzionamento a tensione/corrente costante può essere previsto per l’intero ciclo di lavoro o per una parte di esso.